La mia immensa passione per la cucina romana mi ha portato negli anni a provare tantissimi ristoranti che propongono le ricette della capitale a Milano. Alcuni pessimi, qualcuno passabile, altri buoni, ma quasi nessuno all'altezza dei veri romani che si ergono a parecchi chilometri da qui sotto l'ombro del Cupolone. Felice al Testaccio finalmente è arrivato a cambiare tutto. Il romano che a Milano non c'era e vi assicuro mancava. Non ha rivali in tutto e per tutto. Ambiente raffinato, senza voler essere pretenzioso. Servizio gentilissimo caratterizzato da quella simpatia tipica romana che quasi ti fa scordare di essere ancora nella cittá della frenesia e del fatturato. Iniziate con un paio di filanti supplí di riso e magari un piatto di carciofi alla romana, ma tenetevi lo spazio necessario per accogliere il piatto forte: la cacio&pepe di Felice. Mantecata sul momento, una cottura di tonnarelli perfetta, la giusta quantità di cacio perfettamente equilibrata rispetto al pepe, insomma un difetto io proprio non sono riuscita a trovarglielo Per i dolci purtroppo nel mio stomaco non c'era piú spazio, il che mi dá un'ottima scusa per tornarci il prima possibile. Senza dubbio quindi vi dico che Felice al Testaccio è l'unica alternativa per assaggiare una cucina romana dai sapori autentici a Milano.