ZIBO è esattamente il posto di cui mi innamoro perdutamente, mi ci fisso e ci torno almeno una volta a settimana a coccolarmi.
Nasce come food truck e da poco ha aperto il suo "campo base", in via Camminadella 21, in zona Sant'Ambrogio.
Intimo, pochi coperti (consiglio prenotazione), perfetto sia per una cenetta romantica a lume di candela che per una cena tra amici per condividere i loro piatti e assaggiarli tutti.
I frittini iniziali infatti gridano ognuno dal menu "ordinami ordinami", il mio corpo urlava "ma non eravamo a dieta?" così siamo giunti ad un compromesso e ne ho assaggiati due: la polentina con il baccalà mantecato e i mondeghili milanesi. Entrambi incredibilmente buoni.
Coi primi arriviamo ai loro piatti forti: i ravioli. Ma non quelli classici, da Zibo troverete i piatti della tradizione italiana riadattati a pasta ripiena. Io mi sono adagiata su "Pizzocchero" e "Carbonara", i primi ripieni di verze e patate adagiati su una fonduta di casera e i secondi ripieni di cacio e pepe serviti con croccantissimo guanciale.
Entrambi magici, la mia personale preferenza va a Pizzocchero però, senza che Carbonara me ne voglia.
I prezzi decisamente ragionevoli e le portate giuste senza essere eccessive ti guidano naturalmente verso un dessert.
Tiramisù al pistacchio o strudel in vasetto? Entrambi.
Insomma, questo posticino è promosso a pieni voti, materia prima d'eccellenza, location piacevole, prezzi modici e incredibile gentilezza del personale, disponibile e sempre sorridente.
Non capisco cosa vi freni dal prenotare!
Nasce come food truck e da poco ha aperto il suo "campo base", in via Camminadella 21, in zona Sant'Ambrogio.
Intimo, pochi coperti (consiglio prenotazione), perfetto sia per una cenetta romantica a lume di candela che per una cena tra amici per condividere i loro piatti e assaggiarli tutti.
I frittini iniziali infatti gridano ognuno dal menu "ordinami ordinami", il mio corpo urlava "ma non eravamo a dieta?" così siamo giunti ad un compromesso e ne ho assaggiati due: la polentina con il baccalà mantecato e i mondeghili milanesi. Entrambi incredibilmente buoni.
Coi primi arriviamo ai loro piatti forti: i ravioli. Ma non quelli classici, da Zibo troverete i piatti della tradizione italiana riadattati a pasta ripiena. Io mi sono adagiata su "Pizzocchero" e "Carbonara", i primi ripieni di verze e patate adagiati su una fonduta di casera e i secondi ripieni di cacio e pepe serviti con croccantissimo guanciale.
Entrambi magici, la mia personale preferenza va a Pizzocchero però, senza che Carbonara me ne voglia.
I prezzi decisamente ragionevoli e le portate giuste senza essere eccessive ti guidano naturalmente verso un dessert.
Tiramisù al pistacchio o strudel in vasetto? Entrambi.
Insomma, questo posticino è promosso a pieni voti, materia prima d'eccellenza, location piacevole, prezzi modici e incredibile gentilezza del personale, disponibile e sempre sorridente.
Non capisco cosa vi freni dal prenotare!