Se non siete mai stati a Bormio e' giunto per voi il momento di programmare un weekendino. Ma non per la neve eh, e neanche per le terme. Per la torta Pere e Cioccolato che sforna la panetteria del centro. Dopo aver sviluppato una fortissima dipendenza ho deciso che dovevo trovare il modo di averla sempre con me. E cosi' ho imparato a farla. Non e' uguale, per carita', ma io la trovo buonissima lo stesso! Provate!
INGREDIENTI PER 8 PERSONE
200 gr di cioccolato
3 pere
100 gr di burro
120 gr di farina
1 bustina di lievito per dolci istantaneo
180 gr di zucchero
3 uova
250 ml di yogurt bianco naturale
80 gr di fecola di patate
COSA E COME FARE
200 gr di cioccolato
3 pere
100 gr di burro
120 gr di farina
1 bustina di lievito per dolci istantaneo
180 gr di zucchero
3 uova
250 ml di yogurt bianco naturale
80 gr di fecola di patate
COSA E COME FARE
- Sbucciare le pere
- Tagliarle a pezzettini
- Mettetele da parte
- Mettere il cioccolato a sciogliersi con il burro in un pentolino a fuoco lento, facendo moltissima attenzione che non bruci, E' importante mescolare con calma
- Con delle frustre da cucina o un robot montare gli albumi a neve (gli albumi sono i bianchi d'uovo, dovrete montarli con un movimento circolare delle fruste finché non avranno l'aspetto della foto e saranno molto dense)
- In un altro contenitore mescolate i rossi delle uova (tuorli) con lo zucchero fino a ottenere un composto setoso
- Ai tuorli con lo zucchero unire il cioccolato sciolto con il burro
- Aggiungere lo yogurt e mescolare
- Aggiungete farina, lievito e fecola e mescolate bene
- Infine aggiungete gli albumi d'uovo (i bianchi) e mescolate con molta attenzione
- Aggiungete alla fine di tutto le pere crude e mescolate
- In una tortiera ricoperta di carta forno versare il composto
- Infornare per 45 minuti circa a 180 gradi
- Capirete che e' pronta quando si sara' solidificata
- Per assicurarvi che sia cotta all'interno potete infilzarla con uno stuzzicadenti, se uscira' asciutto la vostra torta e' pronta
- Godetevela!!