Nessuna delle quattro volte in cui mi sono ricongiunta con quella che è decisamente la mia città preferita in tutto il mondo avevo ancora iniziato questa esperienza del blog, così ho deciso di fare un salto indietro nel tempo e condividere con voi l'amore immenso che provo per la Grande Mela e scrivere questa mini guida, non solo gastronomica, di una città che o si ama o si odia, e io spero tanto che la amerete quanto me!
New York è complessa, è sporca, è piena di gente, frenetica, un fiume in piena di persone che corrono; si passa dalla distesa di asfalto al parco più grande che possiate immaginare, è piena di musei, librerie, negozi, ristoranti, bar e hotel. L'odore del cibo che esce dai food truck per strada la avvolge e, probabilmente, vi nauseerà all'inizio ma imparerete ad apprezzare anche quello e le altre sue autenticità. Per questa città in particolare non voglio solo farvi un elenco di posti pazzeschi dove poter pranzare, cenare o fare un magico brunch, voglio darvi uno sguardo più ampio, delineando dei percorsi ideali e qualche tappa obbligatoria, per quanto scontata.
Se avete voglia di venire con me si inizia dall'aereoporto, seguitemi.
L'aereoporto su cui vi è maggior arrivo di voli, e con molta probabilità anche il vostro, è il JFK; non è vicino e dunque dovrete necessariamente prendere o un taxi (può essere una scelta consigliata soprattutto per le famiglie) o dei mini van che potrete prenotare comodamente da internet, inserendo l'orario di arrivo del vostro volo, che vi porteranno direttamente all'indirizzo indicato! Una soluzione comoda come il taxi ma che ha un costo più contenuto!
Una volta che sarete in macchina non dovete addormentarvi! Lo so che sarete stanchi ma resistete e tenete gli occhi ben aperti. Passerete nella New York meno scintillante, più autentica, state attenti alle case tipiche americane che vi scorreranno accanto e preparate i vostri occhi alla vista dei grattacieli che lentamente faranno capolino in lontananza. Sarà un momento felice che vi ricorderete a lungo.
Io ho sempre alloggiato a Manhattan, negli ultimi anni Brooklyn, soprattutto gli Heights hanno visto una rivalutazione totale della zona, dunque se volete soggiornare a un prezzo più contenuto scegliendo una zona comunque comoda direi che questa è la vostra soluzione.
A questo punto non ci rimane che indossare un paio di scarpe da ginnastica e farci un giro dell'isola, da nord a sud, vediamo cosa incontriamo.
Partiamo dal centro di Central Park, un giretto sul lago di Jackie Kennedy e vi sentirete subito più newyorkesi. Passeggiate per il parco, incontrate le statue di Balto, Alice in Wonderland, fermatevi sulle sue colline e cercate LE PAIN QUOTIDIEN, che troverete in mezzo al parco. Fermatevi qui a fare brunch o a fare colazione con le loro tortine magiche, il cibo è di ottima qualità e l'ambiente, immerso nella natura del parco, è da sogno. Continuate verso la Fifth Avenue e, sempre camminando nel parco, inizierete a vedere le punte dei grattacieli che svettano tra un ramo e l'altro e riescono a dare un quadro di insieme perfettamente equilibrato.
Prendete poi la destra e uscite dalla parte del parco che sfocia nel Columbus Circle. Qui al -1 del Time Warner Center troverete un WHOLE FOOD MARKET, un enorme supermercato di cibo fresco e sano, dove potrete comporre la vostra scatola riempiendola di ogni golosità e consumarla poi in mezzo al parco. Bene, ora idealmente risaliamo la parte sinistra del parco, qui troverete il National Museum of Natural History -vale la pena farci un salto- e poi subito dopo cercate LEVAIN BAKERY al 167 di Amsterdam Avenue, non potrete mai più dimenticarvi i loro cookies.
Dalla parte destra del parco invece troverete altri due musei iconici, il Guggenheim e il MET; io prediligo il secondo, adoro soprattutto la sala del tempio del Debod, unica al mondo! Poi salite su, all'ultimo piano, dove una meravigliosa terrazza vi farà vedere New York dalla prospettiva dell'Upper East Side.
Ora scendiamo e torniamo a passeggiare, costeggiando il parco, e vi ritroverete davanti il cubo di vetro della Apple; ora il parco è alle vostre spalle e davanti a voi c'è Manhattan. Il mio consiglio è di prendere la Fifth, passare davanti al MoMA (ed entrarci assolutamente, il venerdì pomeriggio l'ingresso è gratuito), arrivare al Rockfeller Center e, se è inverno, farvi anche una bella pattinata e salire sul Top Of The Rock per vedere New York dall'alto.
A questo punto vi sarà venuta fame, fermatevi a rifocillarvi da MAGNOLIA BAKERY (1240 Avenue of the Americas at 49th Street): non perdetevi il loro Banana Pudding o la loro Cheesecake!
Continuate ancora un po' e arrivate alla Grand Central Station, entrate a vedere se Serena Van Der Wootsen è tornata e poi ricominciate a camminare.
Virate a destra e troverete un angolo di paradiso, Bryant Park e la New York Library con i suoi leoni. Qui potrete fare un corso di Yoga, guardare un film proiettato su un maxi schermo o semplicemente fermarvi a pranzo; la scelta migliore è prendere una mega insalatona di CHOP'T (11 W 42nd St) e mangiarla in mezzo al parco. Adesso imboccate la 42th e sbucate nel cuore pulsate della city: Time's Square!!!! Fatevi abbagliare dai cartelloni luminosi, qualche sessione di shopping e si torna sulla Fifth e si ricomincia!
Proseguite fino all'Empire State Building e salite sulla sua cima, per sentire l'odore di una vecchia New York e percepirne il suo fascino! Se invece preferite una vista meno mainstream, magari mentre bevete un buon drink, potete fare una tappa al 230th FIFTH!
Camminate fino a Herald Square, una piccola tappa obbligatoria per tutti da Victoria's Secret e da Macy's, e poi di nuovo verso il Madison Square Garden! Qui troverete cibo per tutti i gusti: EATALY, se vi manca casa; SHAKE SHACK, per gustare un vero hamburger americano; CHIPOTLE, se avete voglia di un burrito al volo, THE HUMMUS&PITA CO, per un libanese saporitissimo o MAISON KAYSER se avete quella voglia di cioccolato che vi attanaglia e non vi lascia!
Rimanete sulla Quinta per raggiungere Washington Square Park, con il suo arco trionfale di marmo (un saluto agli amanti di "When Harry met Sally") e sognate davanti all'ingresso della New York University!
Adesso girate a destra e raggiungete il magico quartiere di Chelsea dove ci sarà la tappa obbligatoria al CHELSEA MARKET! Al suo interno troverete tantissimi negozi e ristoranti, ma quello a cui dovrete puntare si chiama THE LOBSTER PLACE; gettatevi a pesce sulla Lobster Bisque (dimensione grande, mi raccomando!) e vedrete che esplosione di gusto!
Usciti dal Chelsea Market dirigetevi verso l'ingresso della High Line, la vecchia linea ferroviaria sopraelevata, ormai in disuso, da cui potrete vedere NYC sotto tutta un'altra prospettiva! (23rd street)
Camminate verso China Town e Little Italy, dove troverete un enorme DEAN AND DELUCA, una grocery che adoro dove potrete trovare tantissima offerta di cibo diverso da mangiare lì o portare via!
Ora siete a Lower Manhattan, ma non è ancora il momento di visitarla! Andate a prendere la metro e scendete a Hight Street/Brooklyn Bridge
Siete a Brooklyn e state per attraversare uno dei ponti più famosi del mondo! Godetevi ogni passo, sarà un momento unico.
Attraversandolo tutto sbucherete di nuovo a Lower Manhattan. Dopo tutto questo camminare avrete fame, andate allora da PJ CLARK (250 Vesey St) e godetevi un hamburger magnifico con vista Hudson!
Ok, ora è arrivato il momento di fare una visita a quel lupacchiotto di Di Caprio: prossima fermata Wall Street! Qui è tutto iconico, ricordatevi di passare a dare una toccatina alle palle del toro (Broadway & Morris St) che magari quest'anno diventiamo tutti milionari!
Dovrebbe essere l'ora dell'aperitivo; andate da MR PURPLE (180 Orchard Street), una terrazza con piscina dove potrete vedere Manhattan dall'alto sorseggiando un buon drink e magari sgranocchiando qualche stuzzichino!
Bene, guardando lo spettacolo mozzafiato del sole che si nasconde dietro i grattacieli, salutate la Grande Mela e preparatevi a sentire la sua mancanza!
New York è complessa, è sporca, è piena di gente, frenetica, un fiume in piena di persone che corrono; si passa dalla distesa di asfalto al parco più grande che possiate immaginare, è piena di musei, librerie, negozi, ristoranti, bar e hotel. L'odore del cibo che esce dai food truck per strada la avvolge e, probabilmente, vi nauseerà all'inizio ma imparerete ad apprezzare anche quello e le altre sue autenticità. Per questa città in particolare non voglio solo farvi un elenco di posti pazzeschi dove poter pranzare, cenare o fare un magico brunch, voglio darvi uno sguardo più ampio, delineando dei percorsi ideali e qualche tappa obbligatoria, per quanto scontata.
Se avete voglia di venire con me si inizia dall'aereoporto, seguitemi.
L'aereoporto su cui vi è maggior arrivo di voli, e con molta probabilità anche il vostro, è il JFK; non è vicino e dunque dovrete necessariamente prendere o un taxi (può essere una scelta consigliata soprattutto per le famiglie) o dei mini van che potrete prenotare comodamente da internet, inserendo l'orario di arrivo del vostro volo, che vi porteranno direttamente all'indirizzo indicato! Una soluzione comoda come il taxi ma che ha un costo più contenuto!
Una volta che sarete in macchina non dovete addormentarvi! Lo so che sarete stanchi ma resistete e tenete gli occhi ben aperti. Passerete nella New York meno scintillante, più autentica, state attenti alle case tipiche americane che vi scorreranno accanto e preparate i vostri occhi alla vista dei grattacieli che lentamente faranno capolino in lontananza. Sarà un momento felice che vi ricorderete a lungo.
Io ho sempre alloggiato a Manhattan, negli ultimi anni Brooklyn, soprattutto gli Heights hanno visto una rivalutazione totale della zona, dunque se volete soggiornare a un prezzo più contenuto scegliendo una zona comunque comoda direi che questa è la vostra soluzione.
A questo punto non ci rimane che indossare un paio di scarpe da ginnastica e farci un giro dell'isola, da nord a sud, vediamo cosa incontriamo.
Partiamo dal centro di Central Park, un giretto sul lago di Jackie Kennedy e vi sentirete subito più newyorkesi. Passeggiate per il parco, incontrate le statue di Balto, Alice in Wonderland, fermatevi sulle sue colline e cercate LE PAIN QUOTIDIEN, che troverete in mezzo al parco. Fermatevi qui a fare brunch o a fare colazione con le loro tortine magiche, il cibo è di ottima qualità e l'ambiente, immerso nella natura del parco, è da sogno. Continuate verso la Fifth Avenue e, sempre camminando nel parco, inizierete a vedere le punte dei grattacieli che svettano tra un ramo e l'altro e riescono a dare un quadro di insieme perfettamente equilibrato.
Prendete poi la destra e uscite dalla parte del parco che sfocia nel Columbus Circle. Qui al -1 del Time Warner Center troverete un WHOLE FOOD MARKET, un enorme supermercato di cibo fresco e sano, dove potrete comporre la vostra scatola riempiendola di ogni golosità e consumarla poi in mezzo al parco. Bene, ora idealmente risaliamo la parte sinistra del parco, qui troverete il National Museum of Natural History -vale la pena farci un salto- e poi subito dopo cercate LEVAIN BAKERY al 167 di Amsterdam Avenue, non potrete mai più dimenticarvi i loro cookies.
Dalla parte destra del parco invece troverete altri due musei iconici, il Guggenheim e il MET; io prediligo il secondo, adoro soprattutto la sala del tempio del Debod, unica al mondo! Poi salite su, all'ultimo piano, dove una meravigliosa terrazza vi farà vedere New York dalla prospettiva dell'Upper East Side.
Ora scendiamo e torniamo a passeggiare, costeggiando il parco, e vi ritroverete davanti il cubo di vetro della Apple; ora il parco è alle vostre spalle e davanti a voi c'è Manhattan. Il mio consiglio è di prendere la Fifth, passare davanti al MoMA (ed entrarci assolutamente, il venerdì pomeriggio l'ingresso è gratuito), arrivare al Rockfeller Center e, se è inverno, farvi anche una bella pattinata e salire sul Top Of The Rock per vedere New York dall'alto.
A questo punto vi sarà venuta fame, fermatevi a rifocillarvi da MAGNOLIA BAKERY (1240 Avenue of the Americas at 49th Street): non perdetevi il loro Banana Pudding o la loro Cheesecake!
Continuate ancora un po' e arrivate alla Grand Central Station, entrate a vedere se Serena Van Der Wootsen è tornata e poi ricominciate a camminare.
Virate a destra e troverete un angolo di paradiso, Bryant Park e la New York Library con i suoi leoni. Qui potrete fare un corso di Yoga, guardare un film proiettato su un maxi schermo o semplicemente fermarvi a pranzo; la scelta migliore è prendere una mega insalatona di CHOP'T (11 W 42nd St) e mangiarla in mezzo al parco. Adesso imboccate la 42th e sbucate nel cuore pulsate della city: Time's Square!!!! Fatevi abbagliare dai cartelloni luminosi, qualche sessione di shopping e si torna sulla Fifth e si ricomincia!
Proseguite fino all'Empire State Building e salite sulla sua cima, per sentire l'odore di una vecchia New York e percepirne il suo fascino! Se invece preferite una vista meno mainstream, magari mentre bevete un buon drink, potete fare una tappa al 230th FIFTH!
Camminate fino a Herald Square, una piccola tappa obbligatoria per tutti da Victoria's Secret e da Macy's, e poi di nuovo verso il Madison Square Garden! Qui troverete cibo per tutti i gusti: EATALY, se vi manca casa; SHAKE SHACK, per gustare un vero hamburger americano; CHIPOTLE, se avete voglia di un burrito al volo, THE HUMMUS&PITA CO, per un libanese saporitissimo o MAISON KAYSER se avete quella voglia di cioccolato che vi attanaglia e non vi lascia!
Rimanete sulla Quinta per raggiungere Washington Square Park, con il suo arco trionfale di marmo (un saluto agli amanti di "When Harry met Sally") e sognate davanti all'ingresso della New York University!
Adesso girate a destra e raggiungete il magico quartiere di Chelsea dove ci sarà la tappa obbligatoria al CHELSEA MARKET! Al suo interno troverete tantissimi negozi e ristoranti, ma quello a cui dovrete puntare si chiama THE LOBSTER PLACE; gettatevi a pesce sulla Lobster Bisque (dimensione grande, mi raccomando!) e vedrete che esplosione di gusto!
Usciti dal Chelsea Market dirigetevi verso l'ingresso della High Line, la vecchia linea ferroviaria sopraelevata, ormai in disuso, da cui potrete vedere NYC sotto tutta un'altra prospettiva! (23rd street)
Camminate verso China Town e Little Italy, dove troverete un enorme DEAN AND DELUCA, una grocery che adoro dove potrete trovare tantissima offerta di cibo diverso da mangiare lì o portare via!
Ora siete a Lower Manhattan, ma non è ancora il momento di visitarla! Andate a prendere la metro e scendete a Hight Street/Brooklyn Bridge
Siete a Brooklyn e state per attraversare uno dei ponti più famosi del mondo! Godetevi ogni passo, sarà un momento unico.
Attraversandolo tutto sbucherete di nuovo a Lower Manhattan. Dopo tutto questo camminare avrete fame, andate allora da PJ CLARK (250 Vesey St) e godetevi un hamburger magnifico con vista Hudson!
Ok, ora è arrivato il momento di fare una visita a quel lupacchiotto di Di Caprio: prossima fermata Wall Street! Qui è tutto iconico, ricordatevi di passare a dare una toccatina alle palle del toro (Broadway & Morris St) che magari quest'anno diventiamo tutti milionari!
Dovrebbe essere l'ora dell'aperitivo; andate da MR PURPLE (180 Orchard Street), una terrazza con piscina dove potrete vedere Manhattan dall'alto sorseggiando un buon drink e magari sgranocchiando qualche stuzzichino!
Bene, guardando lo spettacolo mozzafiato del sole che si nasconde dietro i grattacieli, salutate la Grande Mela e preparatevi a sentire la sua mancanza!